1. PREMESSA
Le presenti informazioni sui cookie illustrano ai nostri utenti le tipologie e le modalità̀ di funzionamento dei cookie e degli altri strumenti di tracciamento serviti dal nostro sito internet e spiega, inoltre, quali azioni intraprendere per rifiutarli o eliminarli.
ABA funge da mero intermediario tecnico per i link su riportati di terza parte e non si assume alcuna responsabilità̀ in caso di loro eventuale modifica da parte dei rispettivi Titolari/Editor.
2. DEFINIZIONI E CLASSIFICAZIONI
2.1 I cookies
Come è noto, i cookie sono di regola stringhe di testo che i siti web (cd. Publisher, o “prime parti”) visitati dall’utente ovvero siti o web server diversi (cd. “terze parti”) posizionano ed archiviano – direttamente, nel caso dei publisher e indirettamente, cioè per il tramite di questi ultimi, nel caso delle “terze parti” - all’interno di un dispositivo terminale nella disponibilità dell’utente medesimo.
I terminali cui ci si riferisce sono, ad esempio, un computer, un tablet, uno smartphone, ovvero ogni altro dispositivo in grado di archiviare informazioni. Già oggi, e ancor più in futuro, tra essi occorre annoverare anche i cd. dispositivi IoT (Internet of Things, o Internet delle cose), i quali sono progettati per connettersi alla rete e tra loro per fornire servizi di varia natura, non necessariamente limitati alla mera comunicazione. I software per la navigazione in internet e il funzionamento di questi dispositivi, ad esempio i browser, possono memorizzare i cookie e poi trasmetterli nuovamente ai siti che li hanno generati in occasione di una successiva visita del medesimo utente, mantenendo così memoria della sua precedente interazione con uno o più siti web. Le informazioni codificate nei cookie possono includere dati personali, come un indirizzo IP, un nome utente, un identificativo univoco o un indirizzo e-mail, ma possono anche contenere dati non personali, come le impostazioni della lingua o informazioni sul tipo di dispositivo che una persona sta utilizzando per navigare nel sito. I cookie possono dunque svolgere importanti e diverse funzioni, tra cui il monitoraggio di sessioni, la memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, l’agevolazione nella fruizione dei contenuti online etc. Possono ad esempio essere impiegati per tenere traccia degli articoli in un carrello degli acquisti online o delle informazioni utilizzate per la compilazione di un modulo informatico. Se da un lato è tramite i cookie che è possibile consentire, tra l’altro, alle pagine web di caricarsi più velocemente, come pure instradare le informazioni su una rete - in linea dunque con adempimenti strettamente connessi alla operatività stessa dei siti web -, sempre attraverso i cookie è possibile anche veicolare la pubblicità comportamentale (c.d. “behavioural advertising”) e misurare poi l’efficacia del messaggio pubblicitario, ovvero conformare tipologia e modalità dei servizi resi ai comportamenti dell’utente oggetto di precedente osservazione.
Non essendo possibile distinguere i cookie sulla base delle loro caratteristiche tecniche, gli stessi possono suddividersi come sotto esplicato.
Le principali suddivisioni riguardano la provenienza, a seconda della quale si individuano:
1. i cookie di prima parte, i quali vengono installati direttamente dal gestore del sito sul terminale dell’utente;
2. i cookie di terza parte, installati da un sito diverso per il tramite del gestore del sito che l’utente sta visitando;
La funzione perseguita dai cookie, per cui si distinguono:
- i cookie tecnici che sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dal contraente o dall'utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122 del d.lgs. 196/03). La base giuridica del trattamento dei cookies tecnici è l'interesse legittimo del titolare del sito che consiste nell’interesse di far funzionare il sito ed eventualmente effettuare delle statistiche.
- i cookie di profilazione che sono quelli utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifiche azioni o schemi comportamentali ricorrenti nell’uso delle funzionalità offerte (pattern) al fine del raggruppamento dei diversi profili all’interno di cluster omogenei di diversa ampiezza, in modo che sia possibile al titolare, tra l’altro, anche modulare la fornitura del servizio in modo sempre più personalizzato al di là di quanto strettamente necessario all’erogazione del servizio, nonché inviare messaggi pubblicitari mirati, cioè in linea con le preferenze manifestate dall’utente nell’ambito della navigazione in rete. Tali cookies possono essere utilizzati solo col consenso dell’interessato che costituisce anche la base giuridica del trattamento. L’Utente non può mai essere obbligato, senza alternativa, ad esprimere il proprio consenso alla ricezione di cookie ovvero altri strumenti di tracciamento, pena l’impossibilità di accedere al sito. Rimuovendo/rifiutando questi cookie non verrà persa nessuna funzionalità.
- Vi sono poi dei cookies di analitycs che effettuano analisi e statistiche sull’utilizzo del sito e su flusso di navigatori. Detti cookies sono assimilabili ai cookies tecnici se viene preclusa la possibilità che si pervenga, mediante il loro utilizzo, alla diretta individuazione dell’interessato (cd. single out), il che equivale impedire l’impiego di cookie analytics che, per le loro caratteristiche, possano risultare identificatori diretti ed univoci.
I cookies analitycs rientrano anche nella categoria di cookies non soggetti a consenso se il ricorso ad analisi statistiche relative a più domini, siti web o app siano riconducibili al medesimo titolare purché questi proceda in proprio all’elaborazione statistica, senza in ogni caso che tali analisi si risolvano in una attività che, travalicando i confini di un mero conteggio statistico, assuma in realtà le caratteristiche di una elaborazione volta all’assunzione di decisioni di natura commerciale. La base giuridica del trattamento è quella dei cookies tecnici laddove non rientrino nella necessità di consenso o il consenso laddove non vi rientrino.
2.2 Criteri di codifica
Si indicano qui di seguito i criteri con i quali gli strumenti di tracciamento sono inseriti sotto delle categorie predefinite nel sito.
Cookie tecnici – sempre attivi salvo il diritto per l’utente di bloccare gli stessi attraverso le impostazioni del proprio browser: cookie utilizzati per garantire il corretto funzionamento del sito e per questo motivo sempre attivi, tali cookie non memorizzano informazioni personali e pertanto il loro utilizzo non necessita consenso da parte dell’utente. Senza tali cookies, il sito potrebbe non funzionare correttamente. La base giuridica del trattamento per tali cookies è il legittimo interesse che consiste nel far funzionare correttamente il sito.
3. ELENCO DEI COOKIE
All’interno del sito vi sono solo cookies tecnici.
Per garantire una maggiore trasparenza e comodità, si riportano qui di seguito le tipologie di cookies con il riferimento alle policy specifiche dei singoli fornitori qualora si tratti di cookies di terze parti
Nome cookie | Tipologia di cookie | Descrizione | Policy della terza parte | Durata |
rc::a | Tecnico | Usato per distinguere tra umani e robot. Utile al sito per rendere validi i rapporti sull’uso del sito | Google inc. https://policies.google.com/technologies/cookies |
persistente |
rc::c | Tecnico | Usato per distinguere tra umani e robot | Google inc. https://policies.google.com/technologies/cookies |
sessione |
resolution | Tecnico | Determina quale dispositivo viene utilizzato dal visitatore. Ciò consente al sito web di adattarsi alla risoluzione ottimale per quel dispositivo specifico | sessione | |
i18n_redirected | Tecnico | Determina la lingua preferita del visitatore. Consente al sito web di impostare la lingua preferita al rientro del visitatore | 1 anno |
4. TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI E RESPONSABILE PER LA PROTEZIONE DEI DATI
Titolare del trattamento dei dati è A.B.A Servizi Coop. – ABA Viaggi e Vacanze con sede in Corso del Sole n. 6/1 a Bibione (Ve) tel. 0431 430101 e-mail: info@abaviaggi.it; è presente, inoltre, un responsabile per la protezione dei dati reperibile alla e-mail rpd@bibionehotels.it e agli indirizzi della Titolare.
5. DIRITTI
La informiamo che il Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) prevede la possibilità per l’interessato di chiedere al titolare del trattamento (ai recapiti sopra indicati) l’accesso ai dati personali e la rettifica dei dati, la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguarda, la portabilità dei dati; l’interessato può inoltre avere la possibilità di opporsi al trattamento dei dati e di esercitare gli altri diritti contenuti nel capo 3 sezione 1 del GDPR tra cui si cita quello di revocare il consenso, ove previsto: la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso conferito prima della revoca.
6. RECLAMI:
L’Utente può sempre, laddove ritenga che il trattamento che lo riguarda violi quanto disposto dal GDPR e dalle normative in materia di privacy, proporre reclamo all’Autorità Garante della Protezione dei dati personali italiana i cui riferimenti sono reperibili sul sito www.garanteprivacy.it.
7. COMUNICAZIONE DEI DATI
I dati potranno essere trattati solo da personale autorizzato al trattamento (tecnici informatici anche esterni alla Società, consulenti anche esterni alla società - tecnici informatici, consulenti addetti alla gestione del sito- addetti marketing anche esterni alla società, addetti alla Gestione del sito anche esterni alla società) e da responsabili del trattamento dei dati appositamente nominati (ad esempio società che gestiscono il sito o presso cui il sito risiede). La lista dei responsabili è reperibile rivolgendosi al titolare del trattamento dei dati. Tutti i soggetti di cui sopra trattano i soli dati indispensabili allo svolgimento dei loro compiti.
Se necessario i dati potranno altresì venire comunicati dalla Società ad organi giudiziari o di polizia, a avvocati e a chiunque occorra al fine di soddisfare obblighi previsti dalla legge, da un regolamento o dalla normativa comunitaria o per far valere o difendere un diritto nelle opportune sedi.
8. CONSERVAZIONE
I cookies possono essere conservati per i tempi indicati al link di cui al punto 3
9. ULTERIORI FINALITA’
Si rammenta che tutti i dati potranno sempre essere trattati per far valere o difendere un diritto della Società nelle opportune sedi e per tutti gli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento o dalla normativa comunitaria, rammentando che in tal senso il conferimento è necessario e il mancato conferimento comporterà l’impossibilità di accedere al sito e/o di instaurare qualunque rapporto con la Società (anche semplicemente scrivendo una e-mail per informazioni) e che per dette finalità i dati potranno essere e comunicati ad organi giudiziari o di polizia, a avvocati e a chiunque occorra appunto al fine di soddisfare obblighi previsti dalla legge, da un regolamento o dalla normativa comunitaria o per far valere o difendere un diritto nelle opportune sedi.
10. ISTRUZIONI PER DISABILITARE I COOKIE DIRETTAMENTE DAL BROWSER
– Chrome → https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
– Internet Explorer → http://windows.microsoft.com/it-it/internet-explorer/delete-manage-cookies#ie=ie-11
– Opera → http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html
– Safari per dispositivi mobili → http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT
– Safari per desktop → https://support.apple.com/kb/PH19214?locale=it_IT
– Firefox→https://support.mozilla.org/it/products/firefox/protect-your-privacy/cookies
– Microsoft Edge –> http://windows.microsoft.com/it-it/windows-10/edge-privacy-faq
Se utilizzate un browser Web non presente nell’elenco riportato sopra, siete pregati di fare riferimento alla documentazione o alla guida online del vostro browser, per ottenere ulteriori informazioni.
Informativa aggiornata al 8/03/2022